giochi matematici bocconi 300x206 - 12 Marzo. Campionati Giochi matematici Università Bocconi. Il "Cardinal Ragonesi" sede delle semifinali.

RASSEGNA STAMPA

http://www.tusciaweb.eu/2016/03/liceo-ragonesi-giochi-matematica-bocconi/

http://www.viterbonews24.it/news/ai-giochi-di-matematica-anche-il-liceo-ragonesi-_61057.htm

http://www.newtuscia.it/interna.asp?idPag=72154

Ormai da molti anni, il centro Pristem dell’Università Bocconi di Milano organizza per le scuole i “Campionati internazionali di Giochi matematici”. Siamo lieti di ospitare le semifinali di questi Giochi Matematici, per il secondo anno, presso la nostra sede “Istituto Cardinal Ragonesi”, Viterbo.

Logica, intuizione e fantasia” è lo slogan. Vuole comunicare con immediatezza che i “Campionati internazionali di Giochi matematici” sono delle gare matematiche ma che, per affrontarle, non è necessaria la conoscenza di nessuna formula e nessun teorema particolarmente impegnativo. Occorre invece una voglia matta di giocare, un pizzico di fantasia e quell’intuizione che fa capire che un problema apparentemente molto complicato è in realtà più semplice di quello che si poteva prevedere.

Concretamente, i “Campionati internazionali di Giochi matematici” sono una gara articolata in tre fasi: le semifinali (che si terranno presso la nostra sede Istituto “Cardinal Ragonesi”, Viterbo il 12 marzo 2016), la finale nazionale (che si svolgerà a Milano, all’Università “Bocconi”, il 14 maggio 2016) e la finalissima internazionale, prevista a Parigi a fine agosto 2016.
In ognuna di queste competizioni (semifinale, finale e finalissima internazionale), i concorrenti saranno di fronte ad un certo numero di quesiti (tra 8 e 10) da risolvere in 90 minuti (per la categoria C1) o in 120 minuti per le altre categorie.

CATEGORIE. Le difficoltà dei “giochi” sono previste in funzione delle diverse categorie:
C1 (per gli studenti di prima e seconda media);
C2 (per gli studenti di terza media e prima superiore);
L1 (per gli studenti di seconda, terza e quarta superiore);
L2 (per gli studenti di quinta superiore e del primo biennio universitario).
GP (“grande pubblico” riservato agli adulti, dal 3° anno di Università … ai classici 99 anni di età).

IL TERMINE ULTIMO PER LE ISCRIZIONI È MARTEDÌ 16 FEBBRAIO 2016

Per partecipare occorrono due condizioni:

  • il versamento della quota di iscrizione di 8 Euro (per ogni concorrente) sul c/c postale n. 478271 intestato a Università Bocconi     – Milano, oppure tramite bonifico bancario, intestato a “Università Bocconi – Milano”, c/o Banca Popolare di Sondrio AG. 11, Via      Bocconi 8, 20136 Milano, IBAN IT55 E056 9601 6100 0000 2000 X88 specificando, in entrambi i casi la causale “Giochi Matematici”.
  • la compilazione della scheda di iscrizione sul form online  http://forms.unibocconi.it/matematica/

Troverete ulteriori informazioni direttamente sul sito dell’Università Bocconi di Milano

http://matematica.unibocconi.it/giochi-matematici/campionati-internazionali-di-giochi-matematici

oppure contattando telefonicamente la nostra Segreteria Didattica al n. 0761 189.13.80

Share This