Cardinal RagonesiCardinal RagonesiCardinal RagonesiCardinal Ragonesi
  • Home
  • Chi Siamo 
    • Contatti
    • Docenti
    • Storia
    • Galleria
    • Comunicazioni Famiglie
  • Scuola 
    • Nido e Casa dei Bambini
    • Scuola Primaria
    • Liceo Scientifico Paritario
    • Liceo Classico Paritario
    • Scuola Danza Ragonesi
    • Convitto Ragonesi
    • Registro Elettronico
  • Formazione Professionale 
    • Ente accreditato APEM
    • OSS
    • OEPAC
    • ASO
    • Onicotecnica
    • Corso Acconciatore
    • Corso di Estetica
    • Corso Piercing
    • Corso Tattoo
    • Corso Truccatore Cinematografico
  • Amministrazione Trasparente
  • News
  • 0761 189 1380

Storia

Dal 1913 ci impegniamo nell'educazione dei giovani. Il nostro Liceo paritario è legalmente riconosciuto dal 1955.

Il Complesso Scolastico

Il Liceo scientifico Cardinal Ragonesi sorge a Viterbo, fuori le mura, nel quartiere Cappuccini, ai piedi della Palanzana. Si chiamava una volta “Collegio Vescovile”, perchè vi soggiornavano giovani della provincia di Viterbo e della bassa Toscana, per poter frequentare le scuole della città.

I Fratelli Maristi vi operano dal 1913, impegnandosi nell’educazione cristiana della gioventù, attraverso la scuola e la catechesi, armonizzando fede e cultura, secondo la spiritualità di San Marcellino Champagnat, loro Fondatore.
Il Liceo scientifico Cardinal Ragonesi è un liceo legalmente riconosciuto dal 1955. Ha ottenuto la parità con il decreto 28 febbraio 2001.

Opera in un contesto socio – culturale medio ed è formato da una sola sezione di Liceo Scientifico. Fino al 2014 è stato gestito dai Fratelli Maristi, attualmente dall’Associazione Pedagogia Moderna (APeM).

Ora è sede di un corso di liceo scientifico ad indirizzo internazionale, ad impronta prevalentemente laica, con una popolazione scolastica di circa 85 alunni di ambo i sessi, di una scuola dell’Infanzia bilingue ad indirizzo Montessoriano, di una Scuola Primaria e Secondaria di primo grado. I corsi di lingua inglese tenuti da docenti madrelingua della British School, di spagnolo e di informatica per il conseguimento della patente del computer ECDL completano l’offerta formativa del “nuovo” Complesso scolastico Cardinal Ragonesi.

storica-1
storica-2
storica-3
storica-4
storica-5
storica-6
storica-7

Oltre 80 anni di attività

Alle spalle oltre ottanta anni di attività scolastica, di promozione educativa e culturale. Figure indimenticabili di Fratelli Maristi che, affiancati da collaboratori laici di grande spessore umano e culturale, hanno impegnato gli anni più produttivi della loro vita a servizio dei ragazzi.

Generazioni di giovani passati nelle aule di questo istituto, come alunni, o come convittori provenienti dalle varie parti d’Italia, durante i lunghi anni di funzionamento del collegio. Ex-alunni che hanno fatto strada nel campo dell’amministrazione pubblica, dell’iniziativa privata, dell’inserimento nel sociale.

Nell’ottica dell’autonomia scolastica, il "Ragonesi" vuole essere piuttosto un compagno di viaggio stimolante nel servizio educativo dovuto ai giovani. Presenta con chiarezza il suo progetto educativo, chiama a raccolta le forze di tutta la comunità educante per attuarlo con serietà, impegno, continuità didattica. Sono cambiati i tempi, le urgenze educative diventano sempre più pressanti.

Forte della sua tradizione, il "Ragonesi" intende rispondere con efficacia alla domanda educativa e culturale dei giovani d’oggi; con lo stesso impegno, la stessa serietà e rigorosità nella scuola, la stessa passione per gli alunni, lo stesso spirito di famiglia.

socio-montessori
cambridge_english
British-School-Viterbo
apple
unesco
formazione-professionale-ragonesi
apem_02
logo-footer
logo-footer

La scuola

Nido e Casa dei Bambini
Scuola Primaria
Liceo Scientifico Paritario
Liceo Classico Paritario
Scuola Danza Ragonesi

Chi siamo
Convitto
Galleria
Amministrazione Trasparente

Formazione Professionale

Corso OSS
Corso OEPAC
Corso ASO
Corso di Estetica
Corso Onicotecnica
Corso Tattoo
Corso di Piercing
Corso Acconciatore
Corso Truccatore Cinematografico

Utilità

Registro Elettronico
Segreteria
Comunicazioni Famiglie
News

Info legali

Note legali
Privacy Policy
Uso dei Cookie

opera-montessori
footer_MIUR
footer_unesco

© 2025 Ente gestore: A.Pe.M. Associazione Pedagogia Moderna, Via del Serafico 3 00142 Roma - C.F. 97152160582 - P. IVA 05570841006

Web by Cooldesign

Contattaci su WhatsApp