
VITERBO DANCE LAB 28 • 29 • 30 NOVEMBRE 2025
I EDIZIONE
Il Viterbo Dance Lab è uno stage dedicato alla danza classica, moderna, hip hop, contemporanea e alle molte altre discipline che compongono questa straordinaria arte.
L’evento si svolgerà a Viterbo, presso la sede della Scuola Danza Ragonesi, situata in Viale IV Novembre 23 e diretta artisticamente da Alessandra Vettraino.
Lo stage avrà inizio venerdì 28 novembre e proseguirà sabato 29 e domenica 30 novembre 2025.
Questa rappresenta la prima edizione del Viterbo Dance Lab, che negli anni a venire si terrà stabilmente nell’ultimo weekend di novembre.
Alessandra Vettraino, insegnante e direttrice della Scuola Danza Ragonesi, ha sempre coltivato il desiderio di organizzare un grande stage di danza a Viterbo, la città in cui vive e insegna. Un appuntamento con maestri professionisti di livello nazionale e internazionale, pensato per offrire a tutti gli studenti l’opportunità di approfondire questa splendida disciplina.
Si è avvalsa, quindi, della collaborazione del suo carissimo amico e illustre insegnante Demis Autellitano, coreografo e direttore di un prestigioso stage che si svolge a Castellammare di Stabia nella prima settimana di luglio: lo Stabia Summer Dance. Alessandra e Demis hanno deciso di organizzare questo nuovo stage a Viterbo anche grazie alla disponibilità del dott. Goffredo Sepiacci, che ha messo a disposizione l’intero stabile del Complesso Scolastico Ragonesi.
Gli ospiti maestri che parteciperanno allo stage saranno: Alessandre Celentano, danza classica / Emanuel Lo, hip-hop / Kledi Kadiu, modern / Gaia De Martino, contemporary modern / Carla Palumbo,heels e street jazz / Emilio Zavatta, contemporaneo e naturalmente i due Direttori Artistici: Demis Autellitano, modern e Alessandra Vettraino, classico.
Questi ospiti sono personalità illustri nel mondo della danza.
L’evento intende innalzare la danza a Viterbo a un livello artistico di prestigio e diffondere la bellezza di Viterbo e della Tuscia al pubblico italiano. Gli studenti di danza partecipanti provengono da ogni parte d’Italia: dal Piemonte, dalla Lombardia e dal Trentino, fino alla Calabria, con la presenza anche di allievi provenienti da Sardegna e Sicilia.
Sono circa 180/200 studenti che con le loro famiglie verranno a vivere per tre giorni a Viterbo.
Questo evento ha coinvolto anche le strutture ricettive e di ristorazione della nostra città
I direttori Alessandra e Demis sono estremamente soddisfatti del risultato ottenuto a livello nazionale e auspicano di vedere una partecipazione sempre maggiore alle prossime edizioni di Viterbo Dance Lab, che — ricordiamo — si svolgeranno ogni anno nell’ultimo weekend di novembre presso la Scuola Danza Ragonesi.
Si ringraziano per il patrocinio la Città di Viterbo e Sport e Salute.
Un sentito ringraziamento va inoltre alle aziende che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento:














