Cardinal RagonesiCardinal RagonesiCardinal RagonesiCardinal Ragonesi
  • Home
  • Chi Siamo 
    • Contatti
    • Docenti
    • Storia
    • Galleria
    • Comunicazioni Famiglie
  • Scuola 
    • Nido e Casa dei Bambini
    • Scuola Primaria
    • Liceo Scientifico Paritario
    • Liceo Classico Paritario
    • Scuola Danza Ragonesi
    • Convitto Ragonesi
    • Registro Elettronico
  • Formazione Professionale 
    • Ente accreditato APEM
    • OSS
    • OEPAC
    • ASO
    • Onicotecnica
    • Corso Acconciatore
    • Corso di Estetica
    • Corso Piercing
    • Corso Tattoo
    • Corso Truccatore Cinematografico
  • Amministrazione Trasparente
  • News
  • 0761 189 1380
istrizionegitato copia

Liceo Scientifico Viaggio di istruzione a Torino

Liceo Scientifico Viaggio di istruzione a Torino, dall'11 al 15 maggio in occasione del XXXVI Salone Internazionale del Libro 2024, conclusosi lunedì 13 maggio al Lingotto Fiere.

Noi, docenti accompagnatrici, vogliamo ringraziare gli studenti del Liceo, per aver partecipato con grande interesse e aver condiviso - insieme ad altre 1200 presenze tra ragazze ragazzi e docenti, provenienti da tutte le scuole d'Italia - il progetto "Un Libro Tante Scuole", che quest'anno ha proposto un percorso di lettura appassionante, che ha visto protagonista il romanzo "Cime tempestose" di Emily Bronte.

"Un libro, tante scuole" è stato promosso con il Ministero dell'Istruzione e del Merito con l'obiettivo di raggiungere tanti studenti con un unico grande romanzo, per stimolare un confronto sulla comprensione di sé e del proprio tempo attraverso la lettura.

Il momento conclusivo del progetto si è svolto nell'Auditorium del Centro Congressi ed è stato condotto dalla consulente editoriale Liliana Rampello e dalle scrittrici Antonella Lattanzi e Valentina Farinaccio, che hanno approfondito i personaggi del romanzo.

Il viaggio è stato arricchito dalla visita al Museo Egizio, il più antico, a livello mondiale, interamente dedicato alla civiltà nilotica, considerato, per valore e quantità dei reperti, il più importante al mondo dopo quello del Cairo. Lì, accompagnati da un'esperta egittologa, che ha illustrato i riti funerari dell'Antico Egitto, gli studenti hanno potuto conoscere la storia degli straordinari reperti archeologici esposti.

Particolarmente apprezzata è stata la lunga visita al Palazzo Reale, che ci ha accolto con le sue meravigliose stanze e i suoi giardini.

Cerca nel sito

Ultima notizia

Featured Image

Progetto di Odonomastica presso l'Archivio di Stato

5/06/2025

Altre notizie

Latest News Featured Image
Progetto di Odonomastica presso l'Archivio di Stato
5 Jun 2025
Latest News Featured Image
Estate in Musica Viterbo 11a edizione MASTERCLASS 14/19 luglio 2025
10 Apr 2025
Latest News Featured Image
Estate in Musica Viterbo 6a edizione JUNIOR
10 Apr 2025
Latest News Featured Image
Ammessi Finale di Milano Giochi Matematici Bocconi 2025
19 Mar 2025
Latest News Featured Image
Semifinali del 15 marzo presso il Complesso Scolastico Cardinal Ragonesi di Viterbo
12 Mar 2025
Latest News Featured Image
Ammessi alla semifinale del 15.03.25
6 Mar 2025
Latest News Featured Image
Risultati dei Giochi Matematici Bocconi - quarti di finale 2025
3 Mar 2025
Latest News Featured Image
AVVISO REGISTRO ELETTRONICO 18/02
18 Feb 2025
logo-footer
logo-footer

La scuola

Nido e Casa dei Bambini
Scuola Primaria
Liceo Scientifico Paritario
Liceo Classico Paritario
Scuola Danza Ragonesi

Chi siamo
Convitto
Galleria
Amministrazione Trasparente

Formazione Professionale

Corso OSS
Corso OEPAC
Corso ASO
Corso di Estetica
Corso Onicotecnica
Corso Tattoo
Corso di Piercing
Corso Acconciatore
Corso Truccatore Cinematografico

Utilità

Registro Elettronico
Segreteria
Comunicazioni Famiglie
News

Info legali

Note legali
Privacy Policy
Uso dei Cookie

opera-montessori
footer_MIUR
footer_unesco

© 2025 Ente gestore: A.Pe.M. Associazione Pedagogia Moderna, Via del Serafico 3 00142 Roma - C.F. 97152160582 - P. IVA 05570841006

Web by Cooldesign

Contattaci su WhatsApp