Cardinal RagonesiCardinal RagonesiCardinal RagonesiCardinal Ragonesi
  • Home
  • Chi Siamo 
    • Contatti
    • Docenti
    • Storia
    • Galleria
    • Comunicazioni Famiglie
  • Scuola 
    • Nido e Casa dei Bambini
    • Scuola Primaria
    • Liceo Scientifico Paritario
    • Liceo Classico Paritario
    • Scuola Danza Ragonesi
    • Convitto Ragonesi
    • Registro Elettronico
  • Formazione Professionale 
    • Ente accreditato APEM
    • OSS
    • OEPAC
    • ASO
    • Onicotecnica
    • Corso Acconciatore
    • Corso di Estetica
    • Corso Piercing
    • Corso Tattoo
    • Corso Truccatore Cinematografico
  • Amministrazione Trasparente
  • News
  • 0761 189 1380

Scuola Primaria Montessori

Nel concepire e realizzare una scuola primaria ci siamo ispirati alle innovazioni introdotte nell’intero orientamento scolastico negli ultimi decenni. La nostra scuola Primaria è in grado di favorire l’armonico sviluppo dell’alunno con strategie finalizzate ad elevare la qualità della formazione scolastica, attraverso un’attenta personalizzazione dell’azione educativa

nido-e-casa-bambini-logo-ok

Codice meccanografico: PRIMARIA VT1EM9500Q   A.Pe.M.-CARDINAL RAGONESI

PAI
regolamento-interno-300x90
PRIMARIA-Ragonesi-FB

La Nuova Scuola Primaria ad indirizzo Montessoriano

Nel concepire e realizzare una scuola primaria ci siamo ispirati alle innovazioni introdotte nell’intero orientamento scolastico negli ultimi decenni. La nostra scuola Primaria è in grado di favorire l’armonico sviluppo dell’alunno con strategie finalizzate ad elevare la qualità della formazione scolastica, attraverso un’attenta personalizzazione dell’azione educativa, che permette ad ogni alunno di perseguire obiettivi sia comuni che diversicati, secondo i suoi ritmi e i suoi stili apprenditivi. L’organizzazione del tempo scolastico è a tempo pieno, per assicurare agli alunni e alle famiglie un ambiente pedagogico completo. L’offerta formativa della nostra scuola primaria punta a potenziare le competenza di tutte le discipline sia linguistico-espressive che logico-matematiche e tecnologiche.

I nostri obiettivi

In classe si promuove un clima positivo, di accoglienza e di serena operosità, attraverso il lavoro di gruppo dove si creano delle situazioni comunicative utili al coinvolgimento di tutti gli alunni e dove si evidenzia l’importanza di un apprendimento collaborativo, utile alla costruzione delle competenze, attraverso un percorso attivo del saper fare.

L’ispirazione montessoriana

“Il nostro ambiente è costituito da aule accoglienti e articolate, le quali , in conformità allo spirito montessoriano offrono varie stimolazioni, cui ciascun bambino può rispondere in modo autonomo e coinvolgente”.

Entrare alla scuola dell’infanzia Il Ragonesi è come entrare in una casa, dove gli spazi colorati ed articolati offrono ai bambini occasioni di esperienza. L’ambiente scolastico si caratterizza per essere “a misura di bambino” con arredi ed oggetti proporzionati, dove muoversi con naturalezza e spontaneità. L’armonia, la cura e l’organizzazione all’ordine, permettono ai bambini di sviluppare una positiva dimensione psico-affettiva, con caratteri di rassicurazione, senso di appartenenza, fiducia in sé e negli altri.

L’ambiente

“Il nostro ambiente è costituito da aule accoglienti e articolate, le quali , in conformità allo spirito montessoriano offrono varie stimolazioni, cui ciascun bambino può rispondere in modo autonomo e coinvolgente”.

Entrare alla scuola dell’infanzia Il Ragonesi è come entrare in una casa, dove gli spazi colorati ed articolati offrono ai bambini occasioni di esperienza. L’ambiente scolastico si caratterizza per essere “a misura di bambino” con arredi ed oggetti proporzionati, dove muoversi con naturalezza e spontaneità. L’armonia, la cura e l’organizzazione all’ordine, permettono ai bambini di sviluppare una positiva dimensione psico-affettiva, con caratteri di rassicurazione, senso di appartenenza, fiducia in sé e negli altri.

Metodo

ll nostro metodo si basa sull’affidamento della classe ad un insegnante unico quale punto di riferimento fermo e sicuro. L’insegnate prevalente, infatti, meglio consente una metodologia di continuità e sviluppo delle competenze affettivo e sociali.

L’insegnante

Le classi sono affidate ad insegnati specializzati per l’insegnamento delle lingue straniere, di educazione al suono e alla musica e di educazione motoria, per ampliare l’offerta formativa degli apprendimenti. Nel percorso formativo gli alunni sono impegnati per otto ore alla settimana nello studio delle lingue straniere. Infatti, oltre alla lingua inglese offriamo l’insegnamento della lingua spagnola.

Educ@re 2.0

Educ@re 2.0 è una Rete Interregionale di Istituti, promossa da: ANINSEI Confindustria Federvarie, che prevede l’introduzione e l’utilizzo della didattica digitale nella Scuola attraverso strumenti quali le LIM (Lavagna Interattiva Multimediale), installate nelle classi, o altri device collegati ad Internet. In tale ambito il docente assume sempre più la figura di Tutor dell’alunno stesso. Si pone al suo fianco, per poter  valutare insieme, in modo critico, le molteplici informazioni disponibili ed aiutarlo nella scelta per il corretto percorso di apprendimento del programma di studio.

12
13
01
03
04
05
06
07
08
09
10
11

Iscrizioni e costi

NOTE

Le ore effettuate oltre l'orario, verranno conteggiate 7,00 € l'una a fine mese.
Possibilità di ingresso anticipato alle ore 7:30.

MODALITA' DI PAGAMENTO

  • Contanti o assegno bancario presso la segreteria della scuola;
  • Mezzo bonifico bancario intestato a: 
    A.Pe.M. Ass. Pedagogia Moderna
    Banca: Allianz Bank - Filiale di Milano
    Conto Corrente: 10570668523
    IBAN: IT66B0358901600010570668523

RIDUZIONI

SECONDO FIGLIO 10%
TERZO FIGLIO 50%

Scarica la brochure

Certificazioni

 

Chiedi informazioni

Per ulteriori informazioni su rette, modalità di iscrizione e pagamento, ti invitiamo a contattarci ai nostri recapiti o compilando il modulo presente in questa pagina.

    1-Primaria

    L'adulto deve farsi umile e imparare dal bambino ad essere grande.

    Maria Montessori

    Puoi richiedere informazioni su iscrizioni e sul nostro Complesso Scolastico contattandoci ai nostri recapiti.

    Chiedi info0761 189 1380
    logo-footer
    logo-footer

    La scuola

    Nido e Casa dei Bambini
    Scuola Primaria
    Liceo Scientifico Paritario
    Liceo Classico Paritario
    Scuola Danza Ragonesi

    Chi siamo
    Convitto
    Galleria
    Amministrazione Trasparente

    Formazione Professionale

    Corso OSS
    Corso OEPAC
    Corso ASO
    Corso di Estetica
    Corso Onicotecnica
    Corso Tattoo
    Corso di Piercing
    Corso Acconciatore
    Corso Truccatore Cinematografico

    Utilità

    Registro Elettronico
    Segreteria
    Comunicazioni Famiglie
    News

    Info legali

    Note legali
    Privacy Policy
    Uso dei Cookie

    opera-montessori
    footer_MIUR
    footer_unesco

    © 2025 Ente gestore: A.Pe.M. Associazione Pedagogia Moderna, Via del Serafico 3 00142 Roma - C.F. 97152160582 - P. IVA 05570841006

    Web by Cooldesign

    Contattaci su WhatsApp